CHIRURGIA DELLA MANO

La mano è uno strumento di lavoro prezioso: il più sofisticato, ingegnoso ed affidabile strumento di cui l’essere umano possa disporre.

Purtroppo anch’esso può perdere la sua funzionalità in seguito a traumi o malattie che affliggono individui di tutte le fasce di età.

Dalle malformazioni congenite dei bambini, alle diverse malattie reumatiche, fino all’artrosi tipica dell’età avanzata: tutti noi possiamo soffrire di questi disturbi.

I problemi più frequenti sono sicuramente conseguenti ad un uso improprio, non solo in caso di cadute accidentali, ma soprattutto per il sovraccarico cronico che è tipico di tantissime attività quotidiane sportive/ricreative e anche lavorative. La frequenza delle patologie della mano (anche non traumatiche) è in netto aumento in conseguenza di numerose attività della vita moderna.

Queste patologie da sovraccarico possono interessare tutte le strutture presenti all’interno della mano: ossa, legamenti, tendini e anche nervi, ma rimangono spesso misconosciute perché una diagnosi accurata è spesso difficoltosa. Perciò le malattie della mano possono avere spesso esiti invalidanti.

Il servizio di Chirurgia della Mano, si occupa di eseguire la diagnosi e individuare le cause del problema lamentato dal paziente e di istituire una cura specifica –riabilitativa o chirurgica– per risolvere i disturbi e/o prevenire un futuro aggravamento.

Nel corso della visita, il medico chirurgo specialista raccoglie tutti i dati utili dal paziente: persistenza e intensità dei sintomi, concomitanza con altre patologie, terapie farmacologiche e abitudini comportamentali, e valutati gli esami già effettuati, potrà prescrivere ulteriori approfondimenti diagnostici (radiografia, TAC, risonanza magnetica o specifici esami del sangue).

Rivolgendosi alla nostra equipe, il paziente sarà affidato ad un team multidisciplinare di specialisti coordinato dalla prima visita fino all’eventuale intervento, riabilitazione e controlli successivi, secondo un percorso interamente dedicato e personalizzato in base alle specifiche esigenze, per il conseguimento del miglior risultato possibile sia in termini funzionali che estetici.

Patologie trattate

  • Malattia di Dupuytren;
  • Tenosinoviti (dita a scatto, malattia di DeQuervain, sinoviti tendini flessori ed estensori al polso da artrite reumatoide);
  • Artrosi (articolazioni della mano con deformità);
  • Neuropatie da intrappolamento (sindrome del tunnel carpale, neuropatie del nervo ulnare al gomito ed al polso, neuropatie del nervo radiale);
  • Tumori della mano (tumori cutanei benigni e maligni, lipomi, cisti sinoviali e tendineee, angiomi, tumefazioni in genere, tumori ossei: encondroma, osteocondroma, osteoma osteoide, etc);
  • Malformazioni (polidattilie, sindattilie);
  • Anchilosi (piccole articolazioni di origine post-traumatiche);
  • Lesioni tendini (flessori ed estensori);
  • Fratture della mano;
  • Lesioni dei nervi periferici;
  • Traumi dell’unghia.

Prestazioni ambulatoriali

  • Visita specialistica;
  • Visita di controllo pre e post chirurgico;
  • Consulenza riabilitativa;
  • Terapia infiltrativa.

SPECIALISTI

Dott. Francesco Cannavò

Chirurgo della mano

Medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica della mano

Prenota la tua visita specialistica

Per richiedere la tua visita specialistica, ti invitiamo a compilare il seguente form.
Verrai ricontattato il prima possibile per confermare la prenotazione.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.