Project Description

Cos’è Fisioperformance?

E’ un innovativo e rivoluzionario LAB di valutazione e riprogrammazione biomeccanico-posturale del movimento, mirato all’aumento della performance e alla  prevenzione degli infortuni.

A chi è rivolto?

A tutti gli atleti e gli sportivi professionisti ed amatoriali che vogliono conoscere e migliorare le proprie capacità fisiche e caratteristiche biomeccanico-posturali tramite un progetto legato agli obiettivi personali, migliorando costantemente riducendo il rischio di infortuni.

La soluzione per chi desidera essere seguito individualmente con una visione sanitaria, per chi è seguito dal proprio coach e vuole integrare periodicamente sedute di approfondimento clinico attraverso un lavoro condiviso e mirato al risultato dell’atleta stesso.

Fisioperformance esprime il massimo della sua potenzialità nella sua interezza ma fa la differenza anche scegliendo solo una o alcune delle sue fasi in funzioni delle proprie caratteristiche ed esigenze.

VALUTA, MIGLIORA, MANTIENI NEL TEMPO

  • Forza, potenza e resistenza

  • Biomeccanica del movimento

  • Gestione appoggio plantare

  • Efficienza articolare

  • Propriocezione
  • Equilibrio posturale
  • Abitudini nutrizionali
  • Stile di vita

VALUTA, MIGLIORA, MANTIENI NEL TEMPO

  • Forza, potenza e resistenza

  • Biomeccanica del movimento

  • Gestione appoggio plantare

  • Efficienza articolare

  • Propriocezione
  • Equilibrio posturale
  • Abitudini nutrizionali
  • Stile di vita

IL PERCORSO VERSO L’ECCELLENZA SPORTIVA


1

Primo Step

Analisi Biomeccanico-Posturale

In Fisioperformance, un aspetto di notevole importanza è sicuramente l’analisi posturale dell’atleta, che ci permette di valutare come il corpo si esprime nello spazio, osservando eventuali asimmetrie e dismetrie corporee che alterano il corretto movimento del corpo nella quotidianità e nel gesto atletico specifico. Questi disequilibri alterano biomeccanicamente la performance (riducendo la forza, la potenza e la resistenza espressa) creando delle zone di sovraccarico e dei compensi a livello muscoloscheletrico che nel tempo possono sfociare in infiammazioni e/o degenerazione, aumentando il rischio di infortunio.

Il nostro primo approccio è clinico, attraverso un’attenta valutazione dell’atleta, della sua storia e delle sue abitudini. Vengono eseguiti dei test recettoriali e propriocettivi statici e dinamici, grazie all’uso di ausili, sistemi, software e pedane sensorizzate di ultima generazione, che ci permettono di capire i recettori in disfunzione e di avere un quadro iniziale oggettivo, dettagliato e completo da poter ripetere e rivalutare nel tempo.

Con tutti i dati a nostra disposizione sarà più “semplice” poter intervenire in maniera mirata trovando la soluzione più adatta per ritrovare il giusto equilibrio posturale e il corretto assetto biomeccanico.


2

Secondo Step

Nanotecnologia Taopatch Sport

Ogni movimento del corpo è gestito da una sorta di software biologico, uno scambio continuo di informazioni tra SNC e una fitta rete di sensori. Questa comunicazione può essere disturbata dall’inquinamento elettromagnetico e chimico, dallo stress in cui siamo sottoposti quotidianamente, creando delle tensioni che con il tempo si traducono in disequilibri posturali.

Taopatch Sport applicato al corpo, senza rilasciare alcuna sostanza chimica, lo stimola attraverso degli impulsi sotto forma di fotoni, (della stessa lunghezza d’onda di quelli utilizzati dalle cellule per comunicare tra di loro), che possono essere utilizzati dal sistema per un aumento del benessere globale e della performance.

E’ un dispositivo medico di classe 1, una nanotecnologia sperimentata scientificamente che non ha effetti collaterali, per darti un miglioramento posturale misurabile da subito. Un metodo rapido, efficace ed economico per darti sostegno nello sport e nella vita di tutti i giorni.

Grazie a TAOPATCH SPORT migliora la postura, il movimento e la prestazione senza chimica, agendo sull’equilibrio del corpo.

  • Migliora l’equilibrio
  • Rende più fluido il movimento
  • Detensiona le parti del corpo contratte e ad essere più flessibili
  • Riduce il dolore


2

Secondo Step

Nanotecnologia Taopatch Sport

Ogni movimento del corpo è gestito da una sorta di software biologico, uno scambio continuo di informazioni tra SNC e una fitta rete di sensori. Questa comunicazione può essere disturbata dall’inquinamento elettromagnetico e chimico, dallo stress in cui siamo sottoposti quotidianamente, creando delle tensioni che con il tempo si traducono in disequilibri posturali.

Taopatch Sport applicato al corpo, senza rilasciare alcuna sostanza chimica, lo stimola attraverso degli impulsi sotto forma di fotoni, (della stessa lunghezza d’onda di quelli utilizzati dalle cellule per comunicare tra di loro), che possono essere utilizzati dal sistema per un aumento del benessere globale e della performance.

E’ un dispositivo medico di classe 1, una nanotecnologia sperimentata scientificamente che non ha effetti collaterali, per darti un cambiamento o miglioramento posturale misurabile da subito. Un metodo rapido, efficace ed economico per darti sostegno nello sport e nella vita di tutti i giorni.

Grazie a TAOPATCH SPORT migliora la postura, il movimento e la prestazione senza chimica, agendo sull’equilibrio del corpo.

  • Migliora l’equilibrio
  • Rende più fluido il movimento
  • Detensiona le parti del corpo contratte e ad essere più flessibili
  • Riduce il dolore


3

Terzo Step

Functional and movement screening

La programmazione è fondamentale per l’allenamento e il miglioramento della performance di un atleta sia per sport singoli che di squadra; farlo con numeri oggettivi e specifici, feedback precisi e con obiettivi mirati eleva il training a un livello superiore.
Nella nostra metodologia di valutazione, vengono eseguiti test approfonditi e specifici che permettono di visualizzare in tempo reale parametri attinenti alla:

  • Mobilità
  • Stabilità
  • Controllo motorio
  • Balance
  • Forza
  • Potenza
  • Resistenza


4

Quarto Step

Nutrizione, Integrazione e Fisiologia dell’atleta

MYSPORTLAB POWER NUTRITION ANALYSIS

In FisioPerformance, è di notevole importanza oltre l’analisi Biomeccanica-Posturale anche la valutazione dello stato Nutrizionale.
Per valutare lo stato Nutrizionale dell’atleta il primo passo è quello di esaminare la composizione corporea. Il nostro protocollo valutativo si avvale delle migliori e più moderne tecniche di valutazione,  e siamo fieri di dire che siamo l’unico centro Siciliano ad avere a nostra completa disposizione tutti gli strumenti atti a valutare con la massima precisione tutti i compartimenti cellulari.
Gli strumenti di cui ci avvaliamo sono in grado di stimare, abbattendo la possibilità di errore, la Massa Cellulare e Muscolare sia Total Body che segmentale permettendoci quindi di lavorare su quelle possibili asimmetrie muscolari tipiche di determinate discipline sportive.
Siamo in grado anche di valutare la massa grassa attraverso ecografia adipometrica e plicometrica, ossea (DEXA), e l’idratazione dell’atleta intra ed extra cellulare.
L’idratazione e lo stress cellulare  verranno valutate sia tramite BIVA che tramite cristallografia e analisi del Cortisolo salivare.
Fiore all’occhiello di fisio performance è la valutazione della VO2 max e della soglia lattacida nonché del metabolismo a riposo e il substrato energetico maggiormente utilizzato al fine di implementare le prestazioni sportive.

PM NUTRITION (PIANI NUTRIZIONALI PROGRAMMATI)

In seguito ad una attenta anamnesi delle abitudini alimentari e in coordinazione con i coaches  al fine di raggiungere nel più breve tempo possibile gli obbiettivi vengono stilati Piani Alimentari Personalizzati così da colmare le eventuali lacune energetiche e sfruttare al meglio quelle che sono le caratteristiche innate dell’atleta.
Particolare attenzione viene posta anche sulla supplementazione ed Integrazione alimentare così da ottimizzare performance e tempi di recupero.

PNS (STRATEGIE NUTRIZIONALI PERSONALIZZATE)
I programmi alimentari tengono sempre in considerazione il momento ed una strategia ben precisa. Con circa cadenza mensile la dieta viene aggiornata e rivista in modo da scansare sempre la capacità adattativa che ha il nostro organismo di ripristinare uno stato di omeostasi e quindi tenere il corpo sempre sotto stimoli.
Questo ha l’obiettivo sia di tirar fuori quelle che sono più grandi capacità intrinseche dell’atleta ma soprattutto di evitare probabili infortuni e cali di performance.


4

Quarto Step

Nutrizione, Integrazione e Fisiologia dell’atleta

MYSPORTLAB POWER NUTRITION ANALYSIS

In FisioPerformance, è di notevole importanza oltre l’analisi Biomeccanica-Posturale anche la valutazione dello stato Nutrizionale.
Per valutare lo stato Nutrizionale dell’atleta il primo passo è quello di esaminare la composizione corporea. Il nostro protocollo valutativo si avvale delle migliori e più moderne tecniche di valutazione,  e siamo fieri di dire che siamo l’unico centro Siciliano ad avere a nostra completa disposizione tutti gli strumenti atti a valutare con la massima precisione tutti i compartimenti cellulari.
Gli strumenti di cui ci avvaliamo sono in grado di stimare, abbattendo la possibilità di errore, la Massa Cellulare e Muscolare sia Total Body che segmentale permettendoci quindi di lavorare su quelle possibili asimmetrie muscolari tipiche di determinate discipline sportive.
Siamo in grado anche di valutare la massa grassa attraverso ecografia adipometrica e plicometrica, ossea (DEXA), e l’idratazione dell’atleta intra ed extra cellulare.
L’idratazione e lo stress cellulare  verranno valutate sia tramite BIVA che tramite cristallografia e analisi del Cortisolo salivare.
Fiore all’occhiello di fisio performance è la valutazione della VO2 max e della soglia lattacida nonché del metabolismo a riposo e il substrato energetico maggiormente utilizzato al fine di implementare le prestazioni sportive.

PM NUTRITION (PIANI NUTRIZIONALI PROGRAMMATI)

In seguito ad una attenta anamnesi delle abitudini alimentari e in coordinazione con i coaches  al fine di raggiungere nel più breve tempo possibile gli obbiettivi vengono stilati Piani Alimentari Personalizzati così da colmare le eventuali lacune energetiche e sfruttare al meglio quelle che sono le caratteristiche innate dell’atleta.
Particolare attenzione viene posta anche sulla supplementazione ed Integrazione alimentare così da ottimizzare performance e tempi di recupero.

PNS (STRATEGIE NUTRIZIONALI PERSONALIZZATE)
I programmi alimentari tengono sempre in considerazione il momento ed una strategia ben precisa. Con circa cadenza mensile la dieta viene aggiornata e rivista in modo da scansare sempre la capacità adattativa che ha il nostro organismo di ripristinare uno stato di omeostasi e quindi tenere il corpo sempre sotto stimoli.
Questo ha l’obiettivo sia di tirar fuori quelle che sono più grandi capacità intrinseche dell’atleta ma soprattutto di evitare probabili infortuni e cali di performance.

Tutti gli atleti possono trarre beneficio da Fisioperformance

Riequilibra il tuo assetto biomeccanico-posturale

Scopri qual è la cilindrata dei tuoi muscoli

Aumenta i cavalli e la potenza del tuo motore

Raggiungi ed oltrepassa ogni tuo limite

Riduci al minimo il rischio di un possibile infortunio

Rimappa la centralina del tuo corpo

“Il massimo livello di rendimento del «sistema atleta» è considerato come l’insieme di diversi aspetti, obbligatoriamente gestiti come una cosa unica.”

ULTIMI POST

Taopatch, migliora la postura e il movimento

Agosto 19th, 2020|

CHE COS’E’? Taopatch® è un dispositivo in grado di trasmettere fotoni coerenti con il corpo umano. Stimola costantemente i punti nevralgici che sono in squilibrio, senza rilasciare nessuna sostanza chimica. Una innovativa tecnologia per [...]

DOLORE ALLE GINOCCHIA NEL BACK SQUAT? Scopri le cause

Agosto 11th, 2020|

Durante l’esecuzione del back squat avverti delle fitte dolorose al ginocchio e percepisci l’articolazione instabile? Nella fase di discesa senti dei “click” articolari fastidiosi associati a dolore? A fine allentamento l’articolazione risulta rigida e [...]

Sport: alleato o nemico del pavimento pelvico?

Luglio 25th, 2020|

Ti sei mai chiesto quali sono gli effetti dell’attività fisica sul pavimento pelvico? Pratichi sport ad alta intensità e ti capita di avere piccole perdite di urina o avvertire rigidità? Alzi la mano chi [...]

Tutti i post

SPECIALISTI

Medico chirurgo specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione

Dott. Antonio Sedita

Biologo Nutritional Sport Expert Sanis

Biologo Nutritional Sport Expert Sanis partenership con Centro Medico Sedita

Dott. Francesco Speciale

Medico dello Sport

Medico Chirurgo specialista in Medicina dello Sport

Dott. Gioacchino Stagno

Chinesiologo Clinico

Dott. in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate

Dott. Pino Riolo

Fisioterapista e CEO Orice

Fisioterapista e CEO Orice

Dott. Placido Alacqua

Posturologo

Dott. in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate

Dott.ssa Serena Tripoli

Medico dello Sport

Medico Chirurgo specialista in Medicina dello Sport.

Medico Chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia, Medicina dello Sport e Medicina Fisica e Riabilitazione.

Prenota la tua consulenza gratuita

Per richiedere la tua consulenza gratuita compila il form sottostante.
Ti ricontatteremo per confermare l’esito della tua prenotazione.